Olivetti P6060

E dopo altre 6 settimane di corso a Piacenza cambiarono i clienti, da uffici amministrativi a laboratori di analisi, ingegneri, architetti. Questo fu il vero salto tecnologico che dimostrava, se mai ce ne fosse stato bisogno, le capacità ingegneristiche ed informatiche della casa di Ivrea.
Poteva essere dotato di una stampante termica integrata, di due lettori di floppy disk e perfino di un monitor con capacità grafiche. Aveva anche interfaccia seriale RS-232 che gli consentiva di essere collegato ad una moltitudine di periferiche quali macchine per laboratorio di analisi, plotter, stampanti,  ecc. ecc. Veniva usata sulle piste da sci della Coppa del Mondo, nel box Ferrari in formula 1 e nelle Olimpiadi per la rilevazione dei tempi.