Managed Service Provider

Le dimensioni d​elle nostre microaziende non giustificano l'impiego dell’”Amministratore di Sistema" e di solito questo ruolo viene ricoperto da "quello che ci capisce". La dipendenza operativa pressoché totale dall'infrastruttura informatica unita alla complessità di un ambiente in continua evoluzione richiederebbe però che questo ruolo venisse ricoperto da personale altamente specializzato. A questa esigenza viene incontro la figura del Managed Service Provider (fornitore di servizi gestiti). Si tratta di aziende o consulenti specializzati che offrono servizi di gestione IT ai propri clienti, come reti, applicazioni, infrastrutture o gestione della sicurezza, assumendosi la piena responsabilità di tali servizi, determinando in modo proattivo quali siano effettivamente necessari per soddisfare le esigenze del business del cliente. L'MSP agisce come un partner tecnologico per le aziende che desiderano delegare la gestione delle loro attività IT a una realtà specializzata. Gli MSP lavorano dunque a stretto contatto con i clienti per progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche personalizzate.

Il supporto informatico con le modalità solite (a chiamata su necessità) è difficile da gestire e controproducente sia per il cliente che per il fornitore del servizio. Controproducente per il cliente perché chi fornisce il servizio non ha nessun interesse a far funzionare i sistemi perché non guadagnerebbe ed anche un intervento che da remoto richiederebbe pochi minuti viene svolto 'on-site' per giustificarne la fatturazione.
Controproducente per chi lo esegue perché spesso gli interventi potrebbero essere eseguiti da remoto con minori spese.
La modalità che proponiamo è quella a tariffa fissa.
Questa tariffa comprende, senza limiti di tempo, tutti i servizi di assistenza e consulenza informatica di cui l'azienda potrebbe necessitare.
Oltre all'antivirus (compreso nel canone) , viene installato su ogni computer e server, un software di gestione e monitoraggio (RMM) in grado di rilevare i problemi (disco pieno, memoria insufficiente, aggiornamenti di    sicurezza mancanti, surriscaldamento) prima che provochino blocchi operativi. Fornisce inoltre un    inventario hardware e software delle risorse informatiche. Il cliente avrà sempre un unico punto di riferimento a cui rivolgersi, sarà poi l'MSP a diagnosticare le problematiche e contattare eventualmente il fornitore che si occuperà della risoluzione (fornitore di stampanti, fornitore servizi di comunicazione, ecc. ecc.).
Sono escluse dal contratto le eventuali parti di ricambio.